Generale

Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CNS?

La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere emesso solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).

Ultimo aggiornamento: 24/08/2023 15:18.58

Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando SPID?

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti.  Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.

Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID.

Ultimo aggiornamento: 24/08/2023 15:19.09

Come faccio ad identificare un immobile?

Per presentare diverse pratiche ti sarà chiesto di localizzarle territorialmente tramite l'indicazione dei dati toponomastici e/o catastali. Ecco una veloce guida su come inserire questi dati all'interno dei moduli telematici.

Inserimento dei dati toponomastici

Inserimento dei dati toponomastici

 

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023 22:35.55

Come faccio ad utilizzare un token USB con il mio computer?

Per installare e utilizzare un token USB è sufficiente inserirlo a una presa USB del PC e attendere il messaggio mostrato nella figura a lato.

Il token USB è riconosciuto e installato automaticamente dal PC perché tutti i driver necessari sono già presenti all'interno del dispositivo.

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023 22:35.17

Come faccio ad utilizzare una smart card con il mio computer?

Per utilizzare una smartcard il tuo computer deve possedere un lettore di smart card correttamente funzionante.

Il lettore di smartcard viene solitamente fornito con i propri driver, appositi programmi che consentono al computer di comunicare con l'hardware del lettore.

Oggi numerosi computer escono dalla fabbrica con già installato un lettore di smart card: in tal caso i driver dovrebbero essere già installati.

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023 22:34.39

Come mi procuro un dispositivo di firma?

Per dotarsi di firma digitale è necessario rivolgersi ai certificatori accreditati autorizzati da AgID che garantiscono l'identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale.

Se vuoi usare il tuo dispositivo di firma per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione devi procurarti un dispositivo di firma che sia anche una CNS. La cosa più semplice è chiedere la CNS alla locale Camera di Commercio.

Ultimo aggiornamento: 15/04/2024 12:31.53

Come mi procuro un indirizzo di PEC?

Sei un cittadino e devi attivare un nuovo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)?

Per attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario rivolgersi a uno dei gestori accreditati (azienda privata o ente pubblico) autorizzati da AgID che possiedono i requisiti previsti dalla normativa di riferimento e acquistarlo.

Sei un libero professionista? Devi già avere un indirizzo di PEC!

Ultimo aggiornamento: 03/03/2021 13:34.28

Come si sblocca un dispositivo di firma dopo aver inserito il PIN errato per tre volte consecutive?

Quando inserisci il PIN del tuo dispositivo di firma per accedere a qualunque servizio telematico della Pubblica Amministrazione o per apporre la tua firma elettronica, hai a disposizione tre tentativi per inserire il PIN corretto.

Se sbagli per tre volte consecutive il PIN quando cerchi di accedere al portale, il tuo dispositivo verrà bloccato e comparirà un messaggio simile a

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023 22:33.10